A Laces i visitatori troveranno cultura, tradizioni e divertimento sia d’estate che d’inverno. Il paese è caratterizzato dai suoi castelli, che infatti conta con il maggior numero di castelli dell’Alto Adige.
Laces e dintorni ha numerosi castelli che sono interessanti per la loro
architettura e la letteratura, per questa infatti si trova un antico manoscritto del
tempo dei Nibelunghi. Nella chiesa di Santa Maria in Colle nel 1992 si è inoltre trovato un menhir di cinquemila anni.
Castel Coldrano è il castello più importante per la cultura e la tradizione e si trova nella frazione Coldrano, vicino a Laces. Il castello è situato sul
Monte Mezzogiorno a 700 metri e fu costruito nel 1475 dalla
famiglia Hendl, anche se la torre risale al XII secolo. Si tratta di una famiglia molto potente, che possedeva diversi castelli come:
Castel Juval,
Castel Mareccio e
castello di Castelbello, tutti in Tirolo.
Il Castel Coldrano è decorato con i marmi bianchi di Lasa che sono lavorati col diamante. I visitatori possono visitare il castello ogni giovedì previa prenotazione all’Associazione turistica di Laces. Il castello ospita il
Centro Culturale dell’Alto Adige occidentale, dove si organizzano mostre, conferenze e convegni e arrivano partecipanti sia dall’estero che da tutta Italia.
La zona di Laces inoltre è anche ideale per delle
vacanze benessere, grazie ai numerosi
alberghi benessere attrezzati e alle piscine con jacuzzi, saune e trattamenti per corpo e anima. Dopo una giornata attiva sulla neve oppure in montagna d’estate potrete cullarvi nei centri benessere e piscine della zona nella
Val Venosta che ha davvero una vasta gamma di strutture da offrire.
Approfittate anche di visitare il
Parco Nazionale dello Stelvio, per esempio la zona d’escursioni attorno alla
Malga di Tarres, sopra il paese di Laces. Una meta per le vostre escursioni nei dintorni della malga è il ghiacciaio
“Orecchia di lepre” ed anche i laghi alpini. Per altre escursioni si consigliano le
antiche rogge per l’irrigazione che offrono dei bellissimi sentieri anche da fare con bambini.