Nella Val Venosta, vicino a Merano e dintorni il frutto dolce e succoso viene coltivata dai 500 ai 1100 m di altitudine ed a aprile con l’inizio della primavera offre uno spettacolo fiorito unico per la vista! Si aprono i germogli degli alberi e nascono i fiori rosa bianchi che trasformano la valle in un mare di fiori. I germogli delicati si aprono durante la notte e offrono una magia di fioritura che è in contrasto con le alte montagne spesso ancora innevate della Val Venosta!
Passeggiare e pedalare attraverso il mare di fioriture è uno spettacolo da non perdere ed offre un paradiso per la vista e l’ olfatto! Potete ancora scendere giù per le piste innevate che offrono sole e clima piacevole. Una stagione piena di contrasti tra cime innevate, prati fioriti e clima mediterraneo! La Val Venosta invita ad una vacanza attiva in Alto Adige.
Un vero e proprio spettacolo è rappresentato dalla “fioritura di ghiaccio”; si tratta di un procedimento che viene fatto per evitare che i germogli si congelano durante la notte. La sera prima si getta acqua gelata che serve come guscio protettivo contro il gelo della notte e si protegge il fiore. Di mattina presto si può vedere lo spettacolo luccicante dei fiori ghiacciati che brillano mentre si sciolgono lentamente sotto il sole mattutino.

Da aprile a maggio potrete godervi il paesaggio fiorito dei meleti e dei ciliegi. Nelle rogge l’acqua scorre da aprile fino a settembre e nella stagione più calda accompagnano i visitatori per le passeggiate lungo le rogge venostane.